top of page

1 2 3 GIORNI

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

STORIE

HERITAGE

NETWORK

MENU E-BIKE

IL GENIO E LA MAESTRIA DI UN GIOVANE SCALPELLINO CHE, CON LE SUE INTUIZIONI E LA SUA INNATA DOTE ARTISTICA, HA DATO VITA ALLE VILLE PIù BELLE DI VICENZA, AD OGGI PATRIMONIO UNESCO

 

Durata: 7 ore

 

Nelle profondità della campagna veneta che circonda Vicenza, si immaginano sontuose residenze a perdita d'occhio e lo sguardo di ogni viaggiatore ammira gli insegnamenti degli Antichi divenuti solide realtà. Il tutto generato dall'evoluzione di un modesto, portentoso scalpellino.

 

Attraverso un pellegrinaggio in Palladian E-Bike, ammireremo i più grandi gioielli dell'Arte Palladiana e non solo. Ci sarà la possibilità di visitare Villa Caldogno, Patrimonio UNESCO finito di ristrutturare nel 2016 e ritenuta opera autografa di Andrea Palladio. All'interno potremo ammirare gli affreschi che ritraggono i divertimenti in Villa e ci adentreremo nel maestoso parco di 10.000mq, ridisegnato secondo i canoni del giardino all'italiana.

 

Si prosegue verso Villa Valmarana-Bressan, la cui particolarità è la presenza di decorazioni affrescate risalenti a epoche diverse in base agli ambienti. Si tratta di una delle prime opere del Palladio ed è sicuramente tappa fondamentale per comprendere appieno lo spirito artistico dell'Architetto.

 

L'esperienza si avvierà verso la conclusione con una visita a Villa Rotonda, uno dei più grandi gioielli dell'epoca Palladiana, grazie alla sua struttura prevista per ospitare una persona sola e per celebrarne la vita. Una Villa-Tempio eccentrica e unica, decorata da una serie di affreschi che ci lasceranno a bocca aperta. Dulcis in fundo, prima del nostro rientro, ci fermeremo a contemplare la bellezza della campagna veneta.

 

 

CHIAMACI AL +39 0444 1270212 PER RICEVERE IL COUPON SCONTO ASSOCIATO A QUESTO TOUR

 

Per VERIFICARE LA DISPONIBILITA' di questo tour per un giorno specifico, chiedi nella chat qui sotto 7/7 dalle 9:00 alle 18:00 CET/CEST.

Saremo lieti di verificare e confermare immediatamente, inviandoti una e-mail che ti consentirà di completare l'acquisto.

Le Ville Vicentine e il genio del Palladio

€ 69,00Prezzo
0/50
  • Possibilità di visita:

     

    - Villa Caldogno, patrimonio UNESCO appena ristrutturato, i cui antichi affreschi interni sono stati riportati a nuova vita

    - Villa Valmarana Bressan, una delle prime opere del Palladio. Austerità e semplicità, raccontate dagli affreschi di diverse epoche

    - Un Tempio, non una casa. L'eccentrica Villa La Rotonda dove l'antichità incontra l'aspirazione del nobile rinascimentale, attraversando le epoche

     

    Lungo il cammino ammireremo:

     

    - Villa Trissino Trettenero e le sue barchesse con colonnato tuscanico, circondate da un raffinato giardino all'italiana

    - Villa Da Porto Pedrotti, con la sua regale scalinata e il romantico giardino frastagliato da suggestivi corsi d'acqua

    - Villa Da Porto Casarotto e il suo magistrale pronao di eleganti colonne ioniche, circondata da verdeggiante pianura

    - Villa Valmarana Zen, candido edificio dall'ampio porticato, circondato dalla natura selvaggia che a piccoli passi, abbraccia la struttura

    - Villa Thiene, l'antica dimora della famiglia Thiene. La maestosità di un'opera rimasta, purtroppo, incompiuta

    - Villa Tacchi di Quinto, una bomboniera dalle linee semplici, con un giardino all'inglese e un romantico laghetto

    - Villa Ghislanzoni Curti, circondata da un maestoso parco secolare, tutt'oggi in parte adibito ad una florida agricoltura

    - Villa Gazzotti Grimani, caratterizzata da tre eleganti volti a botte e un frontone triangolare semplice e pulito

DSC_0722.jpg
Logo-Itinerari-Palladiani.png

© 2023  Palladian Routes

by the Project Management of Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network & Partner Companies

email:  info@palladianroutes.com

pec:  palladianroutes@legalmail.it

tel:  +39.0444.1270212 fax: +39.0444.1270213

Quartier generale:

Palazzo Valmarana Braga

Corso Fogazzaro 16

36100 Vicenza, Italia

  

Lun-Dom 09.00-18.00 (Mar-Ott)

Lun-Ven 09.00-18.00 (Nov-Feb)

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati.

Qualsiasi utilizzo parziale o totale, è severamente vietato.

bottom of page